L'offerta dedicata alle scuole si inserisce nel progetto di divulgazione e riflessione, unendo sempre la visita guidata alle esposizioni e la visone degli spettacoli, oltre all'incontro con gli autori e gli interpreti.
La programmazione infatti è mensilmente tematica e sviluppata sempre coerentemente tra spazio espositivo e teatro.
Gli
allestimenti e le installazioni dello spazio espositivo, inoltre, ben si adattano alla
intelligenza e alla curiosità dei giovani, poiché costituiscono
ulteriori forti stimoli sulle tematiche affrontate anche in palcoscenico.
Gli spettacoli proposti affrontano temi civili, sociali e storici fondamentali da un punto di vista educativo e rappresentano la coerente manifestazione del concetto democratico dell'arte che anima le scelte della Direttrice Artistica IRENE CAROSSIA e del progetto del CENTRO DI RICERCA E DI SPERIMENTAZIONE TEATRALE.
La Direttrice Artistica ritiene che l'offerta rivolta alle scuole e la sinergia con le stesse rappresenti un dovere da un punto di vista sociale ed umano, poiché l'arte ed il teatro sono strumenti di comunicazione potenti, immediati ed efficaci.
L'arte e la cultura veicolando il racconto storico, antropologico e soprattutto i valori etici e morali hanno il compito di sostenere la formazione di nuove generazioni attente, sensibili e sostenute da un radicato senso della giustizia e della libertà.